Chiesa Maria SS. Incoronata

Altare ligneo Chiesa Madonna delll' Incoronata
Altare ligneo Madonna dell’Incoronata

Attraverso le Memorie di Mons. Tomaso Giannelli, Vescovo di Termoli si evince che la chiesa era sita in un luogo detto Piano degli Olmi. Nei pressi dell’Altare maggiore si vede la statua di Maria Santissima Incoronata dagli Angeli collocata sopra un albero e la nicchia è caratterizzata da intagli in legno colorito e dorato. Il pulpito è  dipinto e dorato così come il palco dell’organo. Vi sono due Altari minori, uno dedicato a San Luca e l’altro a

Altare San Vito
Altare di San Vito

San Vito caratterizzati da ornamenti di stucco e di legno intagliato. Da epoca imprecisata ma probabilmente dal 1670, la chiesa fu di proprietà della famiglia Drusco, allora potente e facoltosa e forse anche despotizzante la quale la tenne fino al 1860″. Nel corso di tre secoli sono stati effettuati molteplici lavori e restauri: nel 1739, come si legge in una lapide a settentrione della chiesa, fu fatto un secondo muro a rinforzo del primo, furono abbattute, perché lesionate, le volte del soffitto che presentavano fregi artistici; nel 1954, per riparare i danni della guerra, fu rifatto il tetto e metà del campanile con la relativa gradinata, intonacati i muri ad est e a nord, rifatta la volta dietro l’altare maggiore. Seguirono i restauri della statua di san Vito, della parte lignea dell’altare maggiore a cura della Soprintendenza del Molise.